L’Atalanta supera il Milan e grazie al blitz della Lazio al Maradona vola in testa alla classifica. Bene anche Inter e Fiorentina che seguono a ruota. Spettacolare 2-2 tra Juventus e Bologna a Torino, mentre l’Empoli dilaga a Verona e spinge Zanetti verso l’esonero
Il 15° turno comincia di venerdì pomeriggio con il largo successo dell’Inter ai danni del Parma diretto da Fabio Pecchia. In quel di San Siro, sblocca l’incontro una super giocata di Dimarco al 40’ a cui fa eco un’altra grande perla di Barella su sventagliata illuminante di Mkhitaryan al 53’, mentre una volée ravvicinata di Thuram al minuto 66 chiude il conto in favore dei nerazzurri.
Utile solo a fini statistici l’autorete di Darmian all’81’, che quantomeno regala il classico gol della bandiera alla formazione ducale. Sempre nella serata di venerdì, successo di vitale importanza dell’Atalanta nello scontro diretto contro il Milan. Al Gewiss Stadium, alla zuccata di De Ketelaere al 12’ (per Fonseca fallo netto non fischiato su Theo al momento dello stacco), risponde dieci minuti più tardi la zampata di Morata su cross di Leao. Tuttavia, a decidere il confronto è un colpo di testa di Lookman a pochi istanti dallo scadere. Dea che infila così la nona vittoria consecutiva e vola al primo posto il classifica.
I giocatori laziali esultano dopo il gol partita di Isaksen – Foto X S.S. Lazio
Segno x, invece, nel match di sabato pomeriggio tra il Genoa di Viera e il Toro di Vanoli: poche emozioni e un punto a testa utile ad entrambe per muovere la classifica. Viceversa, all’ora dell’aperitivo, arrivano gol e spettacolo tra la Juventus di Motta e il Bologna di Italiano. Nel capoluogo sabaudo sono i felsinei a portarsi sul 2-0 con la sassata di Ndoye su imbeccata Holm prima e con il tocco morbido di Pobega su filtrante visionario di tacco di Castro poi. La Vecchia Signora, però, nella mezz’ora finale risale la china e trova il pareggio grazie al piattone di Koopmeiners e al destro “alla Del Piero” del giovane belga Mbangula al 92’. Un risultato che lascia l’amaro in bocca agli emiliani e che, contemporaneamente, permette ai bianconeri di mantenere l’imbattibilità in campionato. Successivamente, in serata, ritorno alla vittoria per la Roma, che all’Olimpico batte con un netto 4-1 il Lecce di Giampaolo. Dopo un primo tempo equilibrato, con Krstovic su rigore che risponde all’iniziale vantaggio firmato da Saelemaekers, i giallorossi straripano nella ripresa con la girata aerea di Mancini, il rasoterra dell’ottimo Pisilli e il timbro finale di Koné. Tre punti di platino, che regalano un po’ di ossigeno alla compagine di Ranieri.
Alle 12.30 di domenica, la Fiorentina riprende il cammino verso i piani nobili della classifica superando al Franchi il Cagliari di Davide Nicola. A decidere la partita sulle rive dell’Arno, un preciso destro di Cataldi su sponda intelligente di Beltran: dedica speciale a Bove e gigliati che difendono con i denti il terzo posto. Come già accennato, alle 15, exploit pomeridiano dell’Empoli, che travolge la formazione scaligera per 4-1, vola a quota 19 in classifica e costringe l’Hellas a ragionare sull’esonero di Zanetti. Al Bentegodi, succede tutto nel primo tempo: apre la festa toscana una superba doppietta ravvicinata di Esposito tra il 16’ e il 19’, poi tocca a Cacace insaccare il suo primo timbro in A e infine è un chirurgico rasoterra mancino di Colombo a chiudere il discorso. Del tutto ininfluente l’ennesimo timbro di Tengstedt (il quinto personale in questa Serie A) per l’effimero 1-3 al 35’. Tanti gol anche tra Venezia e Como, che si dividono la posta in palio con un frizzante 2-2. Sotto al nubifragio del Penzo, stappa la partita un tiro da fuori di Nicolussi Caviglia deviato in porta da Pohjampalo (con gol misteriosamente assegnato al primo), ma all’inizio della ripresa un grottesco autogol di Candela rimette tutto in equilibrio sull’1-1. Raggiunto il pari, i lariani si arrampicano addirittura in vantaggio con la firma del “Gallo” Belotti al 56’, ma questa volta è la squadra lagunare a rimontare con un capolavoro balistico di Oristanio direttamente da calcio d’angolo. Un punto a testa che fondamentalmente scontenta ambedue le formazioni.
In serata, infine, la Lazio di Marco Baroni espugna la tana di Antonio Conte grazie al magnifico sinistro a giro di Isaksen a 10 dallo scadere. Seconda sconfitta all’ombra del Vesuvio per i partenopei (dopo lo 0-3 subito per mano dell’Atalanta all’11a) e testa della classifica che finisce così momentaneamente proprio nelle mani della formazione bergamasca.
A chiudere la 15a giornata, il successo esterno dell’Udinese a domicilio del Monza per 2-1. Nel “Monday Night” in terra brianzola, squarcia il match l’incornata di Lucca al 6’, ma una potente sassata di Kyriakopoulos ristabilisce la parità ad inizio ripresa. A decidere il risultato finale in favore dei friulani, è però una scorribanda offensiva di Bijol al 70’. L’inedita rete del difensore sloveno vale tre punti e il conseguente 9° posto solitario in classifica. Al contrario, gli uomini di Nesta restano ancora nei guai fino al collo impantanati in penultima posizione.
Risultati 15° turno
Inter-Parma 3-1 (40’ Dimarco, 53’ Barella, 66’ Thuram; 81’ Darmian (aut.)
Atalanta-Milan 2-1 (12’ De Ketelaere, 87’ Lookman; 22’ Morata)
Genoa-Torino 0-0
Juventus-Bologna 2-2 (63’ Koopmeiners, 90’+2 Mbangula; 30’ Ndoye, 53’ Pobega)
Roma-Lecce 4-1 (13’ Saelemaekers, 59’ Mancini, 66’ Pisilli, 86’ Koné; 40’ Krstovic)
Fiorentina-Cagliari 1-0 (24’ Cataldi)
Verona-Empoli 1-4 (35’ Tengstedt; 16’-19’ Esposito, 32’ Cacae, 42’ Colombo)
Venezia-Como 2-2 (16’ Nicolussi Caviglia, 69’ Oristanio; 49’ Candela (aut.), 56’ Belotti)
Napoli-Lazio 0-1 (79’ Isaksen)
Monza-Udinese 1-2 (47’ Kyriakopoulos; 6’ Lucca, 70’ Bijol)
Classifica
34 Atalanta; 32 Napoli; 31 Inter*, Fiorentina*, Lazio; 27 Juventus; 22 Milan*, Bologna*; 20 Udinese; 19 Empoli; 16 Roma, Torino; 15 Parma, Genoa; 14 Cagliari; 13 Lecce; 12 Como, Hellas Verona; 10 Monza; 9 Venezia.
* Una gara in meno
La gioia dei calciatori dell’Empoli al triplice fischio – Foto X Empoli Football Club
Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!
I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.
© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Policy Cookie