Articoli

Serie B Resoconto 18a giornata

Nella 18^giornata di Serie B, il Sassuolo allunga in vetta alla classifica sul Pisa, sconfitto a Modena. Cadono Frosinone e Palermo. Bene Mantova, Carrarese e Juve Stabia: tutti i risultati del turno cadett

Nell’anticipo del venerdì sera della 18^giornata di Serie B, termina 0-0 all’’Arechi’ tra Salernitana e Brescia. Due squadre in crisi, che hanno cambiato allenatore e che si sono presentate al terzultimo appuntamento dell’anno con una certa pressione da gestire.

Prima mezz’ora di grande equilibrio, con il Brescia che attacca soprattutto dalle corsie esterne. La Salernitana esce negli ultimi 15’, costruendo tre azioni pericolose grazie a un indemoniato Braaf che al 31’ si fa respingere un tiro da Lezzerini e al 37’ propizia una sponda di Simy per la conclusione di Amatucci, anche qui respinta dal portiere lombardo.

Serie B 18

Nel finale di primo tempo un colpo di testa di Dickmann che non sorprende Sepe. Il copione non cambia anche nel secondo round, con la paura che domina. I padroni di casa cercano di alzare il ritmo, ma pensano più a non scoprirsi. Giusto un altro squillo di Braaf al 59’ ad arricchire un secondo tempo soporifero. Nel finale ci crede un po’ di più la squadra di casa con una conclusione di Hrustic sul primo palo ben respinta da Lezzerini. Campani che rimangono al 16° posto, in piena zona playout. Lombardi che navigano a metà con 21 punti.

 

Nelle quattro gare giocate il sabato pomeriggio alle ore 15:00, il Sassuolo continua a volare. La squadra di Grosso supera 2-1 il Palermo e conquista la settima vittoria di fila in campionato. Al Mapei la sblocca Laurienté, Pierini raddoppia su punizione nella ripresa. Non basta ai rosanero la prima rete di Le Douaron. Al Martelli il Mantova asfalta 3-1 il Frosinone: la formazione di Possanzini ritrova il successo dopo cinque giornate. La Carrarese stende il Cosenza grazie a un capolavoro di Cicconi. Al San Nicola, invece, El Kaouakibi beffa il Bari al 90’ regalando la vittoria al Sudtirol dopo due mesi e mezzo.

 

Gara dal sapore particolare, quella del “Mapei Stadium, Città del Tricolore” di Reggio Emilia per Alessio Dionisi, che è tornato con il suo Palermo ad affrontare il suo recentissimo passato Sassuolo. Al 9’ la squadra di Grosso è già avanti, i neroverdi ringraziano Desplanches per l’errore. Il portiere rosanero sbaglia un passaggio per i suoi difensori, Thorstvedt intercetta e serve Laurienté: così l’esterno francese trova l’ottava rete in campionato. Poco dopo, Lund salva su Berardi. Moro in area di rigore non inquadra la porta. Al 21’ ci pensa Le Douaron a pareggiare i conti di testa sul corner battuto da Ranocchia. È il primo gol in Italia per l’ex Brest. A inizio ripresa gli ospiti si fanno vedere davanti con Di Francesco, il suo tiro da fuori si stampa sulla traversa. Al 69’ un calcio di punizione perfetto di Pierini, entrato al posto di Moro, riporta in vantaggio i padroni di casa. I neroverdi difendono il risultato e alla fine vincono. Terzo ko di fila per il Palermo.

 

Allo stadio “Danilo Martelli” di Mantova di Davide Possanzini, batte per 3-1 il Frosinone di mister Leandro Greco. I Virgiliani dominano, il Frosinone di Greco resta a guardare. Al 23’ il Mantova riparte velocissimo con Mensah, l’attaccante è bravo a servire Bragantini che solo davanti al portiere non sbaglia: quinta rete stagionale per lui. Al 32’ i giallazzurri reagiscono con il colpo di testa di Bracaglia, palo pieno. Prima dell’intervallo Trimboli anticipa Cerofolini sul cross di Fiori e firma il raddoppio. Al 44’ ritrova la rete su azione anche Aramu, già in gol lo scorso weekend dal dischetto contro il Sudtirol. Al 55’ il Frosinone accorcia con una gran conclusione a giro di Begic. Nel finale una punizione di Ambrosino si stampa sul palo. Ritrova i tre punti il Mantova dopo un mese e mezzo. Ancora una sconfitta per il Frosinone.

 

Continua a volare la “matricola terribile” Carrarese di mister Antonio Calabro, che allo stadio “Dei Marmi” di Carrara, stende il Cosenza di Massimiliano Alvini per 1-0. Partono meglio i padroni di casa. Al 16’ Shpendi colpisce la traversa sfiorando la rete del vantaggio. Gli uomini di Alvini faticano a uscire e al 32’ restano pure in dieci per l’espulsione rimediata da Florenzi: il centrocampista riceve il primo giallo per un fallo, due minuti dopo simula un contatto in area e l’arbitro lo punisce. Al 43’ Zanon spreca una buona chance. Pochi lampi anche nel secondo tempo, al 51’ Ciervo di destro calcia fuori. Poco dopo, Buah si fa parare da Micai. Al 77’ sblocca la sfida un capolavoro di Cicconi al volo sul corner di Zuelli. È il secondo gol in campionato per il classe’97. La Carrarese continua a inseguire la zona playoff.

 

Cade invece, a sorpresa, allo stadio “San Nicola” il Bari, per 0-1 contro il SudTirol. La formazione di Castori crea subito pericoli agli uomini di Longo. Al 12’ Odogwu spreca una clamorosa occasione: solo davanti al portiere manda fuori. Il Bari si fa vedere dalle parti di Poluzzi con Dorval, nulla di fatto. Succede poco fino all’intervallo, poi al 55’ Merkaj riparte velocissimo in contropiede ma Radunovic blocca. All’80’ Rover appena entrato costringe il portiere del Bari a fare un miracolo per salvare il risultato. Al 90’ El Kaouakibi ci mette il piede sul tocco di Crespi e consegna i tre punti ai suoi. Torna a vincere il Sudtirol dopo due mesi e mezzo: primo successo in panchina per Castori. Il Bari perde ancora dopo il ko rimediato contro il Pisa.

 

Nei tre posticipi delle ore 17:15, giocati sabato, il Pisa di Filippo Inzaghi incappa in una brutta sconfitta per 1-0 contro il Modena. Mentre continua l’inseguimento dello Spezia di D’Angelo, che trova un successo fondamentale sul campo del Catanzaro e aggancia proprio i nerazzurri. Decide un guizzo di Francesco Pio Esposito nel primo tempo. Torna a vincere il Cittadella al Tombolato dopo 11 mesi: contro la Reggiana finisce 3-1.

 

Al “Ceravolo” di Catanzaro, contro i giallorossi calabresi allenati da Fabio Caserta, lo Spezia doveva vincere per inseguire Sassuolo e Pisa. L’impegno non era, però, semplice, perché il Catanzaro era in salute ed arrivava da due vittorie consecutive. L’avvio è tutto di marca ospite. La squadra di D’Angelo, infatti, parte fortissimo e già al 18’ è avanti. La firma è di Francesco Pio Esposito, che con un gran destro fulmina Pigliacelli sul primo palo. Ottavo gol del suo campionato e 0-1 per i bianconeri. Durante il primo tempo, poi, il copione non cambia. Lo Spezia attacca, il Catanzaro si difende e prova a giocare di rimessa. Una buona occasione capita su piedi di Wiśniewski, fermato però dalla difesa giallorossa. Nel finale di tempo ci prova anche Falcinelli, anche lui murato. Si va così all’intervallo. Nella ripresa lo Spezia si limita a gestire il vantaggio e rischia poco, se non per un gran tiro di Pittarello al 77’ su cui è strepitoso Gori nel negare il pareggio ai giallorossi. Grande vittoria esterna per la squadra di D’Angelo, che aggancia il Pisa al secondo posto a quota 37.

 

Al “Braglia” di Modena, nella sfida tra i canarini ed i nerazzurri di Filippo Inzaghi, a partire meglio sono i nerazzurri-toscani. Tanto pressing, tanta voglia di mettere alle corde la squadra di Mandelli. Mancano, però, le occasioni. Anzi, le più nitide capitano proprio ai padroni di casa. Prima sul destro di Cotali, lanciato in profondità da una gran palla di Pedro Mendes. Respinge Rus in scivolata. Sugli sviluppi del corner successivo arriva un’altra chance per il Modena. Stavolta è Della Valle a calciare, sfruttando una respinta della difesa di Inzaghi: palo pieno. Nel finale di tempo si fa vedere anche il Pisa con Moreo che, su assist di Bonfanti, calcia a lato di poco. Si resta 0-0 dopo 45’. Inizia la ripresa ed ecco l’episodio che gira la partita. Caso scatta in profondità, resiste a una carica, supera Touré e batte Semper con un gran tiro. Vantaggio Modena. Il Pisa si butta in avanti e le tenta tutte: ci prova due volte Lind, ma senza successo. In realtà sono i padroni di casa ad avere la possibilità di chiuderla, con Idrissi che tutto solo in area spara a lato. Il punteggio non cambia più. Al Braglia finisce 1-0.

 

Il Cittadella di Alessandro Dal Canto, non vinceva in casa al “Tombolato” da ben 11 mesi, ed è tornato a farlo in un match chiave per la salvezza, contro la Reggiana per 3-1. La squadra di casa gioca meglio e sfiora il gol già nel primo tempo. Prima ci prova Pandolfi, che però non inquadra la porta, e poi Vita su cui però è straordinario il portiere ospite Bardi. Nella ripresa passa un quarto d’ora e la partita si sblocca: è ancora Pandolfi – tra i più attivi – a trovare il guizzo vincente con una gran girata. Quarto gol nelle ultime sette per l’attaccante. Il raddoppio arriva al termine di una grande azione, con Trombini (prima rete in B), servito da un super colpo di tacco di Ravasio. È festa in casa Cittadella. A nulla serve il gol di Gondo nel finale. La Reggiana ci prova e si butta in avanti, ma si fa sorprendere in contropiede all’ultimo pallone della partita: è Rabbi a mettere il punto esclamativo sul successo della squadra di Dal Canto.

 

Nei due posticipi domenicali, alle ore 15:00, terza vittoria consecutiva per la Juve Stabia che batte meritatamente un Cesena mai pervenuto e sale al quarto posto: al Menti finisce 1-0 grazie al primo gol in Serie B di Floriani Mussolini, avvenuto al 21′ del primo tempo. Nella gara del “Menti”, il Cesena deve fare a meno di Shpendi, capocannoniere. L’assenza dell’albanese è pesantissima per Mignani, con la sua squadra che non riesce a entrare dentro la partita nel primo tempo. La Juve Stabia parte forte, aggredendo gli emiliani e passando in vantaggio al 21′ col primo gol di Floriani Mussolini, abile a insaccare di testa su cross di Piscopo. Al 33′ la Juve Stabia sfiora il raddoppio con Bellich e al 38′ spreca un’altra occasione con Piscopo che mette fuori da ottima posizione. Difesa del Cesena in tilt. Anche nel secondo round la sostanza non cambia. Al 63′ Candellone viene murato, mentre al 67′ arriva il primo affondo del Cesena con un tiro di Calò finito a lato. Nel finale espulso Ceesay per proteste. I padroni di casa si prendono tre punti meritati.

 

 

Nell’ultima partita di giornata, disputatasi alle ore 17:15, finisce 1-1 ed un punto conquistato per parte, il match Cremonese-Sampdoria. Al vantaggio blucerchiato firmato da Bellemo ha risposto la rete segnata per i grigiorossi da Vazquez.

Allo “Zini”, l’avvio di match è tutto a favore della Cremonese. I grigiorossi partono meglio e si rendono pericolosi due volte con Bonazzoli. Sulla prima è molto attento Ghidotti, riconfermato dopo l’ottima prova con lo Spezia, la seconda invece termina alta. Alla mezz’ora ci prova pure Vazquez, ma anche lui non centra lo specchio. Nel momento migliore della Cremonese, ecco che passa la Samp. Il gol lo segna Bellemo, bravo a sfruttare un errore clamoroso della difesa della squadra di Stroppa. Ravanelli sbaglia il retro passaggio, Fulignati prova ad allontanare, ma di fatto regala il pallone al centrocampista, che trasforma. Vantaggio ospite al 37’. Sul finire di tempo si fa vedere ancora la Cremonese, ma Ghidotti respinge ancora. Si va all’intervallo sullo 0-1. Risultato che regge fino all’ora di gioco, quando è Vazquez (uno dei migliori in campo) a battere Ghidotti e a riportare la gara in parità. Settimo gol in campionato per il numero dieci grigiorosso. L’ultima mezz’ora vede la Cremonese che cerca il vantaggio e la Samp che si difende: due grandi occasioni capitano a Bonazzoli, su cui è però bravissimo il numero uno ospite. Il risultato non cambia più. A Cremona finisce 1-1.

 

Di seguito, ecco i risultati, con i marcatori delle partite e la conseguente classifica, al termine della 18^giornata.

 

 

Salernitana-Brescia 0-0

Bari-SudTirol 0-1
90′ El Kaouakibi

Carrarese-Cosenza 1-0
78′ Cicconi

Mantova-Frosinone 3-1
22′ Bragantini (M), 36′ Trimboli (M), 44′ Aramu (M), 55′ Begic (F)

Sassuolo-Palermo 2-1
9′ Laurienté (S), 21′ Le Douaron (P), 70′ Pierini (S)

Catanzaro-Spezia 0-1
18′ P. Esposito

Cittadella-Reggiana 3-1
62′ Pandolfi (C), 79′ Tronchin (C), 84′ Gondo (R), 90’+6 Rabbi (C)

Modena-Pisa 1-0
57′ Caso

Juve Stabia-Cesena 1-0
21′ Floriani Mussolini

Cremonese-Sampdoria 1-1
37′ Bellemo (S), 61’ Vazquez (C)

La classifica aggiornata:

Sassuolo 43, Spezia 37, Pisa 37, Juve Stabia 28, Cremonese 26, Cesena 25, Bari 24, Catanzaro 23, Modena 23, Carrarese 23, Mantova 22, Brescia 21, Palermo 21, Sampdoria 19, Reggiana 18, Salernitana 18, SudTirol 17, Cittadella 17, Frosinone 16, Cosenza 16*

*Cosenza 4 punti di penalizzazione

Dai uno sguardo agli altri articoli del nostro sito e scopri approfondimenti esclusivi sul mondo del calcio.

Scopri i nostri articoli.

Calcio Italiano
Calcio Italiano

Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!

Diamo voce a tutti i tifosi italiani.

TUTTO IL CALCIO ITALIANO.

Serie A
Serie B
Serie C
Lega Dilettanti

I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.

© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati.                          Privacy Policy | Policy Cookie