Molti gol e giornata ricca di espulsioni nel 19esimo turno, ed ultimo del girone di andata, del campionato di Serie B. Cade la capolista Sassuolo, la Reggiana regola la Juve Stabia. Il Frosinone si aggiudica la sfida salvezza contro la Salernitana. Ecco il resoconto dell’intera tornata cadetta.
Si è giocata tutta in un giorno, nell’ormai classico turno del “Boxing Day” di Serie B, la 19^ ed ultima giornata del girone di andata del campionato cadetto 2024/25.
La prima sorpresa di giornata, arriva direttamente dallo stadio “Romeo Anconetani” di Pisa, dove nel lunch match delle ore 12:30, cade la capolista Sassuolo di Fabio Grosso per 3-1, proprio a vantaggio dei nerazzurri di Filippo Inzaghi. I primi 20 minuti di gara sono di studio, poi, però, basta una fiammata per accendere la partita
Al 22’ Laurienté viene lanciato in profondità, punta un paio di difensori e trova l’incrocio dei pali con un sinistro a giro meraviglioso. Abisso ferma tutto per fuorigioco. Si resta 0-0. Passano 15 secondi ed ecco che si ribalta tutto: Moreo pesca Tramoni nello spazio, l’undici scappa a Obiang, dribbla Moldovan e deposita in rete sotto la curva. Tifosi del Pisa in delirio, 1-0. Diciottesimo gol nei primi tempi per la squadra di Inzaghi. Neanche il tempo di esultare, però, e il Sassuolo si fa di nuovo sotto. Stavolta con Boloca che, ben servito da Pierini a centro aerea, non riesce a sorprendere Semper. A 10’ dalla fine del tempo il Pisa passa ancora. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è Touré il più lesto ad avventarsi su un contro cross di Marin dalla destra e trovare il raddoppio: 2-0. Si va così all’intervallo, tra gli applausi del pubblico di casa. Il secondo tempo riparte sulla falsariga dell’inizio del primo. Molto studio, poche occasioni. Il Pisa gestisce e il Sassuolo non riesce a cambiare il ritmo del match. Il risultato è che nei primi 15’ della ripresa non succede nulla. Fino al minuto 60: cross di Angori dalla destra, Tramoni si infila ancora in area alle spalle della difesa e batte Moldovan. Tre a zero, settima rete in campionato per l’esterno nerazzurro. La squadra di Inzaghi è in Paradiso, i tifosi cantano, scatenati, in tribuna. Sembra finita, ma mai dare per morto il Sassuolo. Su un lancio dalla difesa, infatti, è Pierini a trovare il guizzo vincente, centrando l’ottavo gol del suo campionato e ad accorciare a 20’ dalla fine. Tre a uno, c’è ancora tanto da giocare. In realtà ci si aspetterebbe un arrembaggio della squadra ospite, che però non arriva. Il Pisa controlla e non corre grandi pericoli. Finisce così, esultano i tifosi di casa. Il Sassuolo fallisce la fuga, il Pisa si lancia al suo inseguimento.
Nelle sette gare giocatesi alle ore 15:00, ci sono stati tanti gol, espulsioni e rimonte. Il Cosenza pareggia l’infinito derby calabrese contro il Catanzaro grazie al rigore di Ciervo al 106′. Il Mantova si illude e viene beffato al 93’ da Falcinelli: contro lo Spezia è solo 1-1. La Cremonese si aggiudica la sfida playoff contro il Cesena privo di Shpendi, sconfitto al Manuzzi 1-0. Bisoli va vicino alla prima vittoria sulla panchina del Brescia ma si fa rimontare dalla sua ex squadra: pazzo 3-3 contro il Modena al Rigamonti. Vergara e Portanova lanciano la Reggiana: 2-1 contro la Juve Stabia. Il Cittadella esce da Bolzano con tre punti fondamentali in ottica salvezza: il Sudtirol perde al Druso 2-1 ed è ultimo. Colpo salvezza anche del Frosinone che allo Stirpe batte la Salernitana 2-0.
Termina 3-3, in una partita ricca di gol e capovolgimenti di risultato, la sfida tra Brescia e Modena. I gialloblù alla prima occasione passano: al 16’ errore del Brescia in impostazione, Pedro Mendes fa da sponda per Gerli che col destro non perdona Lezzerini. Al 35’ il forcing del Brescia viene premiato: destro al volo di Verreth dal limite e palla all’angolo, 1-1. Vantaggio che dura dieci minuti, poi il Modena torna avanti con Santoro: uno-due con Gelli e destro forte in porta che vale il 2-1. Emozioni che non mancano anche nel secondo tempo: al 50’ arriva il 2-2 di Cistana. Il Brescia gioca bene, attacca sulle corsie esterne ed è anche sfortunato con la traversa di Borrelli al 74’. All’83’ la rimonta della squadra di Bisoli si completa con il 3-2 ottenuto grazie all’autogol di Magnino in mischia da angolo. Il vantaggio dura solo 5’ perché Bozhanaj in area è glaciale a segnare e mettere il sigillo per un pazzo 3-3.
Vittoria pesante ed esterna, ottenuta sul campo del Cesena, per la Cremonese di Stroppa, che batte i bianconeri di Mignani per 0-1 e balza in solitaria al quarto posto della classifica. Senza Shpendi, il Cesena perde tanto. Al 14’ traversa della Cremonese con Vazquez. Al 28’ Antonucci in contropiede sciupa clamorosamente l’1-0, facendosi deviare il tiro da Castagnetti. La gara si stappa all’ora di gioco con Vandeputte che riceve da Vazquez e di prima intenzione la mette all’angolo. I grigiorossi quando alzano la qualità fanno male e al 70’ Nasti si divora il raddoppio con un rigore in movimento. La squadra di Stroppa si prende il quarto posto. Seconda sconfitta di fila per il Cesena.
Termina invece 1-1 il derby calabro tra Cosenza e Catanzaro. Dopo 20’ di studio, ecco la traversa del Cosenza di Kourfalidis. Momento che precede l’espulsione di Caporale un minuto dopo, con il difensore di casa che aggancia Pittarello lanciato a rete. Dominio del Catanzaro per possesso palla e palo colpito al 27’ da Bonini di testa da angolo. Al 56’ colossale occasione per il Cosenza con Kouan che tutto solo si divora il vantaggio dopo un gran contropiede. All’80’ Pompetti porta avanti il Catanzaro con un destro da fuori all’angolo. Ma è solo un’illusione. Negli oltre dieci minuti di recupero concessi succede di tutto: gol annullato a Kouan per un tocco di mano, palo clamoroso di Strizzolo e rigore trasformato da Ciervo al sedicesimo minuto di recupero che vale l’1-1 finale. Punto d’oro per il Cosenza.
Era una sfida salvezza delicatissima quella tra Frosinone e Salernitana. Ad avere la meglio allo “Stirpe”, sono stati i giallazzurri di Leandro Greco, che si sono imposti sui campani (usciti tra i fischi dei loro sostenitori), per 2-0. Grande equilibrio in campo e tanti duelli, sfociati in quattro gialli in meno di 30’. La prima vera occasione arriva al 40’ con il palo di Oyono, sulla respinta Biraschi non riesce a segnare. Prima dell’intervallo follia di Ghiglione che entra a piede a martello su Begic: rosso diretto. Al 63’ la paura viene scacciata da Kvernadze che porta avanti il Frosinone con un assolo personale: recupera, parte da centrocampo, si accentra e spara un bolide dove Sepe può solo guardare. Ambrosino la chiude all’84’ con un destro al volo sulla dormita della difesa di Colantuono. E’ crisi nera per la Salernitana. Il Frosinone invece si rilancia, ed esce per la prima volta in stagione, dalla zona retrocessione diretta, agganciando i playout.
Dopo la vittoria casalinga di sabato scorso contro il Frosinone, il Mantova dà continuità ai propri risultati positivi, bloccando sull’1-1 lo Spezia, terzo in classifica, al “Picco”. La squadra di Possanzini martella fin dai primi istanti: dopo tanto possesso, al 18’ Debenedetti stappa il match con un colpo di testa che supera Gori. Al 30’ svolta del match: doppio giallo a Brignani per fallo su Degli Innocenti, Mantova in 10. Sulla punizione seguente, Esposito va vicino al pari. I liguri dominano e al 66’ viene annullata la rete del pari a Pio Esposito per fuorigioco. Possanzini espulso per proteste. La partita è nervosissima, lo Spezia è sfortunato con la traversa di Degli Innocenti al 72’. Alla fine, il pari dello Spezia arriva con Falcinelli: tocco da killer sotto porta al 93’ che evita la sconfitta ai liguri. Mantova beffato.
Era un altro scontro diretto per la salvezza molto delicato, quello tra SudTirol e Cittadella. Ad aggiudicarselo in rimonta sono stati i veneti di Dal Canto per 1-2 sugli uomini di Castori. Approccio forte del Sudtirol che la sblocca dopo 7 minuti: El Kaouakibi tenta un tiro, ci arrivano Casiraghi e Casolari, ultimo tocco di quest’ultimo e autogol. Il portiere del Cittadella si supera al 27’ con un intervento strepitoso su Odogwu a botta sicura. Appena prima dell’intervallo arriva il pari degli ospiti ed è un capolavoro: parabola a giro di Casolari da lontanissimo che si insacca all’incrocio dei pali. Al 56’ Poluzzi tiene in piedi il Sudtirol con una parata senza senso sulla testata di Carisson. Il Cittadella ne ha di più e all’80’ la ribalta completamente con in solito Pandolfi che di testa alza una parabola che Poluzzi guarda entrare. La squadra di Castori, primo k.o. per lui, è ultima in classifica.
Nel primo dei due posticipi di questa 19^giornata, si risolleva il Palermo di Alessio Dionisi, che al “Barbera”, batte il Bari per 1-0 e si aggiudica la sfida in piena zona playoff contro il Bari. Partono meglio i padroni di casa. La prima occasione capita sui piedi di Brunori, che dopo 3’ centra la traversa non sfruttando un brutto retropassaggio di Falletti. Passano 10’ e a provarci è Di Francesco: si coordina dal limite e calcia a giro, pronta la risposta di Radunovic che devia in angolo. Il Bari cerca di rispondere in contropiede con gli inserimenti di Dorval e Falletti. Proprio su un tiro di quest’ultimo è bravo a distendersi Desplanches alla mezz’ora. Nel finale di tempo torna a farsi vedere il Palermo, che al 41’ la sblocca. È Le Douaron a trovare il guizzo vincente, risolvendo una mischia su calcio d’angolo. Secondo gol consecutivo per l’attaccante ex Brest. Nella ripresa parte meglio il Bari di Moreno Longo. La chance più nitida capita a Kevin Lasagna, lanciato in profondità, che calcia in diagonale e colpisce il palo. Il guardalinee ferma però tutto per il fuorigioco del centravanti ospite. Si resta 1-0. Nell’ultima mezz’ora succede pochissimo. Vince la squadra di Dionisi, che esce dalla crisi e raggiunge in classifica il Bari in zona spareggi promozione per la Serie A.
Non va oltre l’-1 in casa contro la Carrarese di Calabro, la Sampdoria di Leonardo Semplici. I doriani mancano l’appuntamento con la vittoria da ben 9 giornate consecutive di campionato e si trovano appena ai margini della zona playout. Bastano quattro minuti alla squadra di Calabro per trovare la rete del vantaggio. Zuelli riceve e serve Finotto in area che davanti a Ghidotti manda il pallone in rete. È la seconda in campionato per l’attaccante classe ’92. Nel primo tempo succede poco altro, i portieri non sono mai impegnati. Nella ripresa la Sampdoria reagisce, Bleve con un doppio miracolo prima su Vieira e poi su Coda salva il risultato. Al 52’ però Illanes blocca un contropiede dei blucerchiati toccando il pallone con il braccio. L’arbitro richiamato al Var estrae il rosso diretto. Gli ospiti restano in dieci e al 67’ subiscono pure la rete del pari: Veroli colpisce al volo sugli sviluppi di un corner. È il primo gol in campionato per il difensore classe 2003. I padroni di casa continuano ad attaccare nel finale, Bleve para su Coda all’83’ e poco dopo anche su Kasami. Finisce così, terzo pareggio di fila dal suo arrivo sulla panchina dei blucerchiati per mister Leonardo Semplici.
Di seguito, ecco risultati e classifica al termine di questa 19^giornata e, conseguentemente, del girone di andata di questa Serie B 2024/25.
I risultati
Pisa-Sassuolo 3-1: 24′ e 61′ Tramoni (P), 33′ Toure (P), 70′ Pierini (S)
Brescia-Modena 3-3: 16′ Gerli (M), 34′ Verreth (B), 45′ Santoro (M), 50′ Cistana (B), 83′ Borrelli (B), 87′ Bozhanaj (M)
Cesena-Cremonese 0-1: 60′ Vandeputte (Cre)
Cosenza-Catanzaro 1-1: 80′ Pompetti (Cat), 106′ rig. Ciervo (Co)
Frosinone-Salernitana 2-0: 63′ Kvernadze (F), 84′ Ambrosino (F)
Reggiana-Juve Stabia 2-1: 12′ Portanova (Re), 24′ Vergara (Re), 82′ Adorante (JS)
Spezia-Mantova 1-1: 18′ Debenedetti (Man), 93′ Falcinelli (S)
Sudtirol-Cittadella 1-2: 6′ aut. Casolari (S), 45′ Casolari (C), 80′ Pandolfi (C)
Palermo-Bari 1-0: 41′ Le Douaron
Sampdoria-Carrarese 1-1: 4’ Finotto (C), 67’ Veroli (S)
La classifica
Sassuolo 43, Pisa 40. Spezia 38, Cremonese 29, Juve Stabia 28, Cesena 25, Palermo 24, Bari 24, Catanzaro 24, Modena 24, Carrarese 24, Mantova 23, Brescia 22, Reggiana 21, Cittadella 20, Sampdoria 20, Frosinone 19, Salernitana 18, SudTirol 17, Cosenza 17* (*4 punti di penalizzazione).
Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!
I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.
© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Policy Cookie