Articoli

Lega Pro girone A giornata 22

Campionato riaperto? E' presto per dirlo.

Di certo c'è che a Vicenza ci credono e che lo scontro diretto in programma tra poche settimane in un Menti che si preannuncia sold out sarà indicativo e decisivo. Certo, ancora troppo presto per dire che il Padova sia in calo per un pareggio interno per 1-1 contro l'Arzignano e, tutto sommato, 8 punti di vantaggio è bottino tutt'altro che magro. Ma la squadra di Vecchi, anche grazie al rientro in campo di due colonne come Ronaldo e Ferrari e a un Rolfini in ottima condizione, sta facendo in pieno il proprio dovere per non avere alcun tipo di rimpianto.

“Loro stanno viaggiando a ritmo incredibile, ma abbiamo l’obbligo di crederci” le parole della società biancorossa, pronta a rinforzare ulteriormente la rosa durante la sessione invernale del calciomercato. Il Padova, dal canto suo, appare tranquillo e non fa drammi. Al terzo posto si consolida la FeralpiSalò che, però, ha avuto bisogno di 94 minuti per battere una Pro Patria in inferiorità numerica per larghi tratti del match e che, ai punti, avrebbe meritato qualcosa in più. La prova gagliarda degli ospiti ha spinto la proprietà a rinnovare la fiducia al tecnico Colombo che, però, dovrà assolutamente invertire la rotta e ritrovare una vittoria che manca da mesi.

Ronaldo centrocampista Vicenza girone A – Foto tuttomercatoweb

La Triestina prosegue la sua marcia trionfale, vince la quinta partita su sei da quando è tornato Tesser e continua a mordersi i gomiti per ciò che poteva essere e non è stato.

Guardando la classifica e ragionando in base al potenziale delle rose possiamo ormai dire che la lotta per evitare la retrocessione diretta riguardi Caldiero Terme e Union Clodiense, realtà con budget limitato, con pochissimi tifosi e che stanno incontrando molte difficoltà nel mercato in entrata. L’altra matricola, l’Alcione Milano, ha invece un ampio margine sulla quintultima e sogna la prima, storica partecipazione ai playoff promozione dopo la vittoria – anche un po’ fortunosa – sul campo del Renate. Una riflessione, infine, sul Lecco. Dai fasti della B al rischio di vivere una stagione anonima, un vero e proprio incubo per una tifoseria non numerosissima, ma appassionata e che sperava di essere entrata in una nuova era dopo stagioni difficili. L’estate turbolenta sul piano societario ha però inciso sull’andamento lento di un gruppo per nulla rinvigoritosi dopo l’arrivo di Volpe per Baldini in panchina e l 4-0 sul Lumezzane lascia aperto ogni scenario.
Caldiero Terme-Triestina 0-2
Giana Erminio-Pro Vercelli 1-2
Lumezzane-Lecco 4-0
Novara-Virtus Verona 3-0
Trento-Atalanta U23 2-2
Renate-Alcione Milano 0-1
Vicenza-Albinoleffe 2-0
Padova-Arzignano 1-1
Feralpisalò-Pro Patria 1-0
Union Clodiense-Pergolettese 0-1
CLASSIFICA: Padova 58, Vicenza 50, FeralpiSalò 42, Atalanta23 36, Alcione Milano 35, Renate e Trento 34, Albinoleffe e Novara 32, Lumezzane 31, V.Verona e Arzignano 27, Lecco e Giana Erminio 24, Pro Vercelli  23,  Pergolettese 22, Triestina 19, Pro Patria 18, Caldiero Terme 16, Unione Clodiense 11.
Dai uno sguardo agli altri articoli del nostro sito e scopri approfondimenti esclusivi sul mondo del calcio.

Scopri i nostri articoli.

Calcio Italiano
Calcio Italiano

Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!

Diamo voce a tutti i tifosi italiani.

TUTTO IL CALCIO ITALIANO.

Serie A
Serie B
Serie C
Lega Dilettanti

I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.

© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati.                          Privacy Policy | Policy Cookie