L’Inter espugna Bergamo, mentre il Venezia ferma il Napoli e la Fiorentina stende la Juve. Tsunami rossoblù al Dall’Ara: il Bologna ne fa 5 alla Lazio e ora veleggia al 4° posto solitario. Nei bassi fondi, colpo grosso del Verona che sbanca Udine e si allontana dalla zona rossa.
La 29a giornata si apre con il 2-1 interno del Genoa sul Lecce nel consueto anticipo del venerdì. Mattatore di serata in quel di Marassi, uno spumeggiante Miretti autore della doppietta decisiva. Da figurine Panini la girata volante con cui sblocca l’equilibrio al 16’ su assist di Malinovskyi, da rapace d’area il raddoppio all’imbrunire della prima frazione, anche in questo caso sempre su perfetta imbeccata del fantasista ucraino.
Utile solo a fini statistici, invece, il rigore trasformato da Krstovic al 68’, che se non altro consente al bomber montenegrino di raggiungere la doppia cifra in classifica marcatori.
Il giorno seguente comincia con il colpaccio dell’Hellas a domicilio dell’Udinese nel derby del Triveneto. Sul rettangolo verde del Bluenergy Stadium, a decidere l’incontro è un capolavoro su calcio piazzato di Duda al 72’, mentre in contemporanea Monza e Parma si dividono la posta in palio con un pareggio per 1-1. In terra brianzola succede tutto nella ripresa, con l’assolo straordinario di Bonny al minuto 84 che risponde al destro ravvicinato di capitan di Izzo al 60’, per un segno x che spinge i ducali a quota 25 punti.
Successivamente, alle ore 18, vince in rimonta il Milan in casa contro il Como. A San Siro, passano per primi i lariani con la stoccata di Da Cunha dopo un brillante scambio corale, poi, però, il Diavolo risale la china nella ripresa e prima pareggia con un diagonale di Pulisic al 53’ e poi sorpassa gli uomini di Fabregas con il solito Reijnders su filtrante di Abraham al 75’, per un 2-1 che consente a Conceicao di continuare a sperare nell’Europa. In serata, invece, al Toro basta un chirurgico piattone dal limite del talentuoso Vlasic per superare Silvestri al 70’ e regalare così a Vanoli il 4° risultato utile consecutivo. Viceversa, per i toscani, dopo il buonissimo avvio di stagione si addensano nubi sempre più cupe all’orizzonte, con la zona salvezza che dista ancora tre lunghezze.
Ad inaugurare la domenica lo 0-0 di Venezia tra lagunari e partenopei, mentre qualche ora più tardi, al Dall’Ara, il Bologna travolge la Lazio con un superbo 5-0. Sotto le Due Torri, è una zampata volante di Odgaard a squarciare la parità al 16’ poi il tocco sotto di Orsolini e la frecciata di Ndoye mettono il risultato in freezer ad inizio ripresa. Di Castro e Fabbian gli altri due squilli che mandano in orbita il popolo rossoblù: ora Italiano è al 4° posto solitario con 53 punti. Tiene il passo europeo anche la Roma, che supera il Cagliari all’Olimpico grazie all’unghiata ravvicinata di Dovbyk al 62’ e si piazza a quota 49 in classifica. A chiudere la 29a giornata, infine, doppio big match in successione con Fiorentina-Juventus all’ora dell’aperitivo e Atalanta-Inter per cena. Al Franchi, sono i gigliati ad imporsi con un secco 3-0 che stende una Vecchia Signora in palese difficoltà: Gosens in mischia al 15’, poi Mandragora con un bel diagonale mancino tre minuti più tardi su suggerimento di Fagioli e infine una staffilata da lontano del ritrovato Gudmundsson, costringono i bianconeri alla seconda e pesantissima sconfitta consecutiva. Per Motta, 0 gol fatti e 7 subiti nelle ultime due uscite. La sua panchina sembra ancora salda, ma il malumore tra i tifosi è in costante crescita.
In serata, infine, è l’Inter a fare la voce grossa in quel di Bergamo, segnando due gol nella ripresa e staccando così il Napoli di tre lunghezze. Dopo un primo tempo con occasioni su ambedue i fronti (palo di Thuram e paratona di Sommer su incornata di Pasalic), il Biscione passa in vantaggio con la zuccata di Carlos Augusto al 54’. L’espulsione di Ederson all’81’ inguaia ulteriormente la Dea e allora Lautaro insacca il definitivo 2-0 all’87’ con un destro potente che fulmina Carnesecchi. In pieno recupero cartellino rosso anche per Bastoni, ma al triplice fischio Inzaghi può festeggiare la vetta solitaria della graduatoria. Ora la pausa per le nazionali, poi un rush finale che si preannuncia caldissimo e assolutamente imperdibile.
Risultati 29° turno
Genoa-Lecce 2-1 (16’- 45’+2 Miretti; 68’ Krstovic)
Udinese-Hellas Verona 0-1 (72’ Duda)
Monza-Parma 1-1 (60’ Izzo; 84’ Bonny)
Milan-Como 2-1 (53’ Pulisic, 75’ Reijnders; 33’ Da Cunha)
Torino-Empoli 1-0 (70’ Vlasic)
Venezia-Napoli 0-0
Bologna-Lazio 5-0 (16’ Odgaard, 48’ Orsolini, 49’ Ndoye, 74’ Castro, 84’ Fabbian)
Roma-Cagliari 1-0 (62’ Dovbyk)
Fiorentina-Juventus 3-0 (15’ Gosens, 18’ Mandragora, 53’ Gudmundsson)
Atalanta-Inter 0-2 (54’ Carlos Augusto, 87’ Lautaro)
Classifica
64 Inter; 61 Napoli; 58 Atalanta; 53 Bologna; 52 Juventus; 51 Lazio; 49 Roma; 48 Fiorentina; 47 Milan; 40 Udinese; 38 Torino; 35 Genoa; 29 Como, Hellas Verona; 26 Cagliari; 25 Lecce, Parma; 22 Empoli; 20 Venezia; 15 Monza.
Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!
I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.
© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Policy Cookie