Articoli

Lega Pro giornata 32

In archivio un altro turno del campionato di serie C che, con sei turni ancora da disputare, ha ancora una serie di verdetti da emettere. Andiamo a leggere insieme quanto accaduto nello scorso fine settimana:

Girone A

Entro 2-3 settimane potrebbe arrivare il primo verdetto ufficiale della stagione. Pur avendo messo sempre in campo generosità e spirito di sacrificio, soprattutto dall'avvento in panchina di un tecnico esperto come Tedino, l'Union Clodiense si appresta a salutare il professionismo dopo un anno e a retrocedere in serie D.

L’ultimo turno di campionato è stato deleterio per la matricola guidata dall’ex trainer del Palermo: l’Albinoleffe, sempre più in forma, si impone per 1-3 trascinato dal tandem Panico-Fossati e acuisce la crisi del fanalino di coda, condannato dalle contemporanee vittorie della Pro Patria sull’Arzignano e, soprattutto, del Caldiero Terme sul Novara per 2-0. Un risultato assolutamente impronosticabile alla vigilia e che certifica anche i problemi dei piemontesi, troppo discontinui per poter ambire a qualcosa di diverso dall’ultimo piazzamento playoff.

Lega Pro

Restando alla lotta per non retrocedere, invece, sarà una bella sfida tra Triestina, Lecco e Pro Vercelli: solo una delle tre riuscirà a mantenere la categoria senza passare dalle forche caudine degli spareggi e, ad oggi, viene difficile fare ogni tipo di previsione. Anche perchè il Lecco, ben guidato da Valente, ha dimostrato di essere vivo grazie al pareggio in rimonta contro il Vicenza. A proposito dei biancorossi, per 45 minuti il sorpasso alla capolista Padova si era materializzato, visto che i biancoscudati erano sotto all’intervallo con la Pergolettese. Tutto è cambiato nei secondi 45 minuti, merito di un Buonaiuto particolarmente ispirato e capace di guidare una rimonta che ha emozionato i 3000 spettatori presenti consentendo agli uomini di Andreoletti di allungare nuovamente le distanze. Un testa a testa infinito, con lo scontro diretto andato in scena al Menti 20 giorni fa che sta avendo un peso specifico enorme. La sensazione è che quel gol di Spagnoli al 94′ sia stato veramente quello chiave per avvicinarsi a quella serie B che, da quelle parti, manca dal 2019. Certa del terzo posto, la FeralpiSalò crolla contro l’Atalanta23. Finisce 4-1 per i padroni di casa che, con Vlahovic acciaccato e in panchina, si godono lo stato di grazia di un Vavassori sempre più determinante e ancora più in alto nella classifica marcatori. Tra le matricole benino la Virtus Verona, mentre il Trento batte per 1-0 l’Alcione Milano blindando la qualificazione playoff con quasi due mesi d’anticipo. 

Risultati
Atalanta U23-Feralpisalò 4-1
11′ e 70′ Ghislandi (A), 18′ Crespi (F), 55′ Bernarsconi (A), 62′ Vavassori (A)
Lumezzane-Renate 0-2
32′ Spedalieri, 94′ Mazzaroppi
Caldiero Terme-Novara 2-0
20′ Scappini, 81′ rig. Filiciotto
Pro Vercelli-Virtus Verona 0-0
Triestina-Pro Patria 1-0
75′ aut. Barlocco
Union Clodiense-Albinoleffe 1-3
44′ Munari (A), 54′ rig. Firenze (UC), 64′ Parlati (A), 90’+4′ rig. Fossati (A)
Arzignano Valchiampo-Giana Erminio 1-0
88’ Bernardi
Lecco-Vicenza 1-1
36′ Morra (V), 74′ Sene (L)
Padova-Pergolettese 2-1
20′ Parker (PE), 52′ Bortolussi (PA), 90+4′ Spagnoli (PA)
Trento-Alcione 1-0
24′ Anastasia
CLASSIFICA: Padova 75, Vicenza 71, Feralpisalò 59, Albinoleffe 50, Trento 50, Renate 47, Virtus Verona 47, Giana Erminio 46, Atalanta U23 46, Alcione 42, Novara 42 (-2), Arzignano Valchiampo 41, Pergolettese 39, Lumezzane 38, Lecco 36, Triestina 33 (-5), Pro Vercelli 33, Pro Patria 26, Caldiero Terme 25, Union Clodiense 18

Girone B

Ormai non ci sono più dubbi: il duello per la serie B diretta vedrà protagoniste Entella e Ternana. Se, fino a inizio febbraio, le contendenti sembravano addirittura sei, oggi la situazione si è delineata in modo definitivo e soltanto lo scontro diretto di ritorno potrà sancire la parola fine a un testa a testa che sta entusiasmando tutti gli appassionati di calcio. L’Entella vince per 4-0 il derby contro il Sestri Levante fanalino di coda. Non inganni il risultato finale, visto che la prima frazione si era chiusa sul risultato di 0-0 e con qualche buona occasione anche per gli ospiti. Poi, dopo la rete di Castelli, il muro difensivo degli ospiti è letteralmente crollato e non c’è stata storia. La Ternana, invece, dopo sessanta secondi era già in vantaggio al Mazza contro la Spal. Indovinate con gol di chi? Naturalmente di Emanuele Cicerelli, sin qui autore della miglior stagione della sua carriera: l’ex Salernitana, in caso di promozione, sarà uno dei primi ad essere riconfermato dalla dirigenza. Per gli estensi, dopo un paio di buoni risultati, arriva un altro ko interno che sa quasi di condanna definitiva ai playout, a meno che non ci sia una netta e rapida inversione di tendenza agevolata anche da un calendario finale non propriamente impossibile. Crisi per la Torres, battuta per 2-1 da una Pianese che può festeggiare la salvezza guardando al futuro con rinnovate ambizioni. Bravo Formisano, al netto della giovane età, ad incidere da subentrante dopo l’esperienza in chiaroscuro di Perugia. A proposito di Perugia, la cura Cangelosi sta facendo effetto: vittoria di misura su un Legnago mai domo e Moreo protagonista con un gol e un assist per Cisco. Qualche brivido nel finale, ma Gemello ha fatto buona guardia con un paio di interventi importanti. Pirotecnico 2-2 tra Pescara e Pro Vercelli, con i padroni di casa che hanno comunque giocato discretamente al netto dell’inferiorità numerica che ha penalizzato i ragazzi di Baldini per tutto il secondo tempo. Certo è che mancano come il pane i gol di quel Merola che sembra essersi smarrito da novembre in poi, forse condizionato dalle tante voci di mercato. 1-1 tra Milan Futuro e Pontedera, risultato sostanzialmente inutile per entrambe, mentre Di Carlo celebra il suo ritorno sulla panchina dell’Ascoli battendo 1-0 un Arezzo che, con Bucchi, fatica a trovare continuità.
Risultati
Ascoli-Arezzo 1-0
52′ Varone
Carpi-Pineto 1-1
10′ Schirone (P), 43′ Rigo (C)
Lucchese-Campobasso 2-0
81′ rig. e 83′ Selvini,
Milan Futuro-Pontedera 1-1
73′ Camporese (M), 82′ Corona (P)
Rimini-Gubbio 0-1
73′ Iaccarino
Pescara-Vis Pesaro 2-2
14′ Alfonso Peixoto (V), 24′ Ferraris (P), 59′ Pucciarelli (V), 79′ Lancini (P)
Perugia-Legnago Salus 2-1
25’ Cisco (P), 45’ Matos (P), 47’ Noce (L)
Pianese-Torres 2-1
2′ Mignani (P), 4′ Fischnaller (T), 69′ Da Pozzo (P)
Virtus Entella-Sestri Levante 4-0
48′ Castelli, 55′ Casarotto, 90′ Di Mario, 90+2′ Guiu
SPAL-Ternana 0-3
3′ Cicerelli, 58′ Cianci, 87′ Ferrante
 
CLASSIFICA: Virtus Entella 71, Ternana 69 (-2), Pescara 58, Torres 57, Vis Pesaro 52, Pineto 49, Arezzo 49, Pianese 47, Rimini 43 (-2), Gubbio 41, Carpi 40, Perugia 39, Pontedera 37, Campobasso 36, Ascoli 36, Lucchese 29 (-6), SPAL 28 (-3), Milan Futuro 24, Sestri Levante 23, Legnago Salus 23

Girone C

Girone meridionale che continua a regalare emozioni al netto di esclusioni e penalizzazioni che purtroppo hanno fatto passare in secondo piano un’interessantissima lotta per la promozione diretta. E’ stato il primo turno senza Turris e Taranto, ormai definitivamente escluse e costrette a ripartire, nella migliore delle ipotesi, dai dilettanti e con una nuova società. Provando a parlare solo di aspetto tecnico,  occhio all’Avellino che, pur senza giocare, può festeggiare per la sconfitta del Cerignola sul campo di un Crotone che, proprio dopo lo 0-4 con gli irpini, ha cominciato a viaggiare a una media da primato grazie all’ottimo lavoro del tecnico Longo. Il rocambolesco gol di Ricci ha fatto esplodere lo Scida sancendo un ko per l’Audace dopo 120 giorni di imbattibilità. Il record assoluto nella storia dei pugliesi in Lega Pro. Pari pirotecnico tra Picerno e Monopoli, due piacevoli realtà di questo campionato che si dividono la posta in palio con un 2-2 ricco di capovolgimenti di fronte e favorito anche dalla giornata non eccellente delle rispettive difese. Risale la Casertana che, nel giorno del ritorno in panchina del tecnico Iori, rifila 4 reti al Sorrento in un derby a tratti a senso unico e sbloccatosi grazie alla prima rete in C dell’ex Salernitana Kallon. E’ il centrocampista Proia, però, a prendersi la scena. E l’abbraccio finale con il mister alimenta i dubbi sulla scelta della società di esonerare due mesi fa lo storico capitano del Cittadella, silurato al pari dell’ex direttore sportivo Trevor Trevisan ritenuto l’artefice principale di questa stagione ben al di sotto delle aspettative. Colpaccio della Cavese a Foggia. I metelliani infliggono un duro colpo ai rossoneri che, con Zauri al timone, sembravano aver trovato la quadratura del cerchio prima di un crollo improvviso e inaspettato sfociato nella contestazione di una tifoseria che chiede a gran voce un passo indietro da parte del presidente Canonico. Ad oggi, però, nessuno si è fatto concretamente avanti per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario dello storico club pugliese. Male, ancora una volta, il Trapani. Il ko interno con il Giugliano ha comportato un netto passo all’indietro in graduatoria con annesso rischio di non fare nemmeno i playoff. Per quanto speso e per tutti i proclami di patron Antonini sarebbe un fallimento tecnico senza precedenti. Intanto mister Torrente potrebbe rassegnare le sue dimissioni: in caso di addio l’ipotesi più plausibile porta al ritorno di Aronica, visto che con Capuano ci sono vicende legali in corso. E sarebbe anche un rischio assumere una quinta guida tecnica in 7 mesi. Infine vittoria del Catania nel derby di Messina, contro un avversario mentalmente condizionato dalle vicende societarie, ma che dovrebbe comunque riuscire a concludere la propria stagione.
RISULTATI
Crotone-Audace Cerignola 2-1
42′ Vitale
Foggia-Cavese 0-1
10′ Verde
Latina-Juventus Next Gen 3-2
14′ Rapisarda (L), 51′ e 60′ Turicchia (J), 80′ Improta (L), 88′ Zuppel (L)
Picerno-Monopoli 2-1
6′ Esposito (P), 38′ Pellegrini (M), 60′ Maiorino (P)
Trapani-Giugliano 1-2
35′ Del Sole (G), 42′ Anatriello (T), 55′ Nepi (G)
Messina-Catania 0-1
18’ Lunetta
Casertana-Sorrento 4-0
46’ Kallon, 63’ e 80’ Proia, 89’ Gatti
Potenza-Team Altamura 3-1
15′ Caturano (P), 25′ Schimmenti (P), 31′ Felippe (P), 83′ Grande (TA)
Riposano: Benevento e Avellino
CLASSIFICA: Audace Cerignola 58, Avellino 57, Monopoli 50, Crotone 47, Benevento 45, Potenza 44, Catania 43 (-1), Picerno 40, Giugliano 38, Cavese 35, Juventus Next Gen 35, Team Altamura 34, Trapani 32, Sorrento 31, Foggia 30, Latina 27, Casertana 23, Messina 13 (-4)
Dai uno sguardo agli altri articoli del nostro sito e scopri approfondimenti esclusivi sul mondo del calcio.

Scopri i nostri articoli.

Calcio Italiano
Calcio Italiano

Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!

Diamo voce a tutti i tifosi italiani.

TUTTO IL CALCIO ITALIANO.

Serie A
Serie B
Serie C
Lega Dilettanti

I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.

© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati.                          Privacy Policy | Policy Cookie