In archivio un altro turno del campionato di serie C che, con sei turni ancora da disputare, ha ancora una serie di verdetti da emettere. Andiamo a leggere insieme quanto accaduto nello scorso fine settimana:
Entro 2-3 settimane potrebbe arrivare il primo verdetto ufficiale della stagione. Pur avendo messo sempre in campo generosità e spirito di sacrificio, soprattutto dall'avvento in panchina di un tecnico esperto come Tedino, l'Union Clodiense si appresta a salutare il professionismo dopo un anno e a retrocedere in serie D.
L’ultimo turno di campionato è stato deleterio per la matricola guidata dall’ex trainer del Palermo: l’Albinoleffe, sempre più in forma, si impone per 1-3 trascinato dal tandem Panico-Fossati e acuisce la crisi del fanalino di coda, condannato dalle contemporanee vittorie della Pro Patria sull’Arzignano e, soprattutto, del Caldiero Terme sul Novara per 2-0. Un risultato assolutamente impronosticabile alla vigilia e che certifica anche i problemi dei piemontesi, troppo discontinui per poter ambire a qualcosa di diverso dall’ultimo piazzamento playoff.
Restando alla lotta per non retrocedere, invece, sarà una bella sfida tra Triestina, Lecco e Pro Vercelli: solo una delle tre riuscirà a mantenere la categoria senza passare dalle forche caudine degli spareggi e, ad oggi, viene difficile fare ogni tipo di previsione. Anche perchè il Lecco, ben guidato da Valente, ha dimostrato di essere vivo grazie al pareggio in rimonta contro il Vicenza. A proposito dei biancorossi, per 45 minuti il sorpasso alla capolista Padova si era materializzato, visto che i biancoscudati erano sotto all’intervallo con la Pergolettese. Tutto è cambiato nei secondi 45 minuti, merito di un Buonaiuto particolarmente ispirato e capace di guidare una rimonta che ha emozionato i 3000 spettatori presenti consentendo agli uomini di Andreoletti di allungare nuovamente le distanze. Un testa a testa infinito, con lo scontro diretto andato in scena al Menti 20 giorni fa che sta avendo un peso specifico enorme. La sensazione è che quel gol di Spagnoli al 94′ sia stato veramente quello chiave per avvicinarsi a quella serie B che, da quelle parti, manca dal 2019. Certa del terzo posto, la FeralpiSalò crolla contro l’Atalanta23. Finisce 4-1 per i padroni di casa che, con Vlahovic acciaccato e in panchina, si godono lo stato di grazia di un Vavassori sempre più determinante e ancora più in alto nella classifica marcatori. Tra le matricole benino la Virtus Verona, mentre il Trento batte per 1-0 l’Alcione Milano blindando la qualificazione playoff con quasi due mesi d’anticipo.
Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!
I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.
© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Policy Cookie