Per la B diretta sarà corsa a due? E' ancora presto per dirlo, di certo c'è però che Pescara e Ternana sembrano obiettivamente superiori alle più immediate inseguitrici.
La formazione di Baldini riscatta immediatamente la clamorosa sconfitta interna col Pineto e vince in casa del Gubbio lanciando un segnale inequivocabile alla concorrenza. Da ricucire, però, lo strappo tra mister Baldini e capitan Brosco, calciatore che non è sceso in campo domenica pomeriggio e che fu attaccato pubblicamente in conferenza stampa.
“C’è grande stima, altrimenti uno dei due sarebbe già andato a casa” ha ribadito il tecnico. A Terni, invece, ennesima goleada. Nel giorno in cui Cicerelli resta a secco pur restando in vetta alla classifica marcatori, è un altro ex Salernitana a portare in dote tre punti di platino.
Riccardo colombo allenatore pro patria
Stiamo parlando di Tiago Casasola, difensore con il vizio del gol che ha messo a segno la seconda doppietta della sua carriera giganteggiando contro il Milan Futuro. Quella che, per mister Abate, è la “formazione più tecnica della categoria”. Alle spalle delle due big si registra il pareggio dell’Entella: 1-1 ad Arezzo ma punto comunque prezioso perchè conquistato contro una vera e propria ammazzagrandi. Cade ancora la Torres, sempre sconfitta nell’ultimo mese e apparsa in grosso calo rispetto agli standard abituali. Ne approfitta l’Ascoli, finalmente convincente dopo un bimestre nerissimo culminato con l’esonero di Carrera, la contestazione dei tifosi e le voci sull’addio di Di Carlo. Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza. Di certo c’è che la classifica non rispecchia il valore di una rosa forse condizionata anche dalle voci sul futuro societario. Non ingrana, invece, il Perugia di Zauli. 2-2 contro il Sestri Levante e nuovo allenatore che non sembra avere il gradimento di una piazza che avrebbe preferito un profilo di maggiore esperienza per la categoria. Del resto già l’anno scorso l’ex centrocampista di Vicenza e Palermo non fece bene a Crotone come testimoniato dai due licenziamenti. La Spal, invece, rovina l’operazione rimonta beccando ben cinque reti da un Pontedera che ha saputo offrire la sua miglior versione trascinato da Ianesi. Un pokerissimo che non ammette repliche e un risultato che poteva essere addirittura più rotondo per quanto i granata hanno prodotto nell’arco dei 90 minuti. Menichini, da uomo navigato, predica prudenza, ma intanto consolida la propria posizione sperando di centrare l’ennesima impresa della sua sottovalutata carriera.
RISULTATI
Pontedera-Spal 5-1
Torres-Ascoli 1-2
Gubbio-Pescara 1-2
Legnago-Carpi 1-3
Sestri Levante-Perugia 2-2
Ternana-Milan Futuro 3-0
Pineto-Pianese 1-0
Arezzo-Entella 1-1
Campobasso-Rimini 1-2
Vis Pesaro-Lucchese 2-1
CLASSIFICA: Pescara 39, Ternana 36, Entella 34, Torres e Vis Pesaro 29, Arezzo 26, Pianese e Rimini 24, Pineto e Campobasso 23, Gubbio e Carpi 21, Perugia 19, Ascoli 18, Lucchese e Spal 17, Pontedera 16, Sestri Levante 13, Milan Futuro 12, Legnago 9. Campobasso e Milan Futuro una partita in meno
Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!
I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.
© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Policy Cookie