Atalanta attesa dalla trasferta di Udine, mentre il Napoli ospiterà il Verona. Attenzione anche al Derby della Mole e al match del Dall’Ara, dove si preannuncia battaglia vera tra Bologna e Roma. Sulla carta, invece, turni agevoli per Milan e Inter impegnate rispettivamente contro Cagliari e Venezia.
Il 20° turno comincerà questa sera con la Lazio di Marco Baroni che cercherà di riprendere la marcia Champions affrontando tra le mura amiche dell’Olimpico il Como diretto da Cesc Fabregas.
Nella serata dei 125 anni del club capitolino, i biancocelesti non dovranno sottovalutare i lariani, ancora pericolosamente fermi ai confini della “bottom three” ma in grado di proporre sempre un calcio di buonissimo livello. Per la parte bassa della classifica, domani pomeriggio, occhio all’importantissima sfida salvezza tra Empoli e Lecce con i salentini che, in caso di blitz in terra toscana, accorcerebbero in maniera significativa il distacco nei confronti degli stessi azzurri diretti da Roberto D’Aversa.
Il Milan festeggia la Supercoppa – Foto X AC Milan
In contemporanea, anche l’intrigante sfida in terra friulana tra i sorprendenti bianconeri di Kosta Runjaic in cerca di un “guizzo europeo” e l’Atalanta del “Gasp”, costretta a vincere per mettere pressione al Napoli capolista distante tre punti. Poco più tardi, poi, fari puntati sul Derby della Mole tra Torino e Juventus: in casa granata, l’enigmatica compagine di Vanoli proverà ad esorcizzare la Vecchia Signora per tornare a trionfare in una stracittadina a sei anni di distanza dall’ultima gioia, ma i bianconeri di Thiago Motta non potranno certo permettersi ulteriori intoppi lungo il cammino verso il 4° posto. A concludere il sabato, il match di San Siro tra il Diavolo fresco vincitore della Supercoppa e un Cagliari rinfrancato dal pesantissimo successo ottenuto la settimana scorsa in quel di Monza. Tuttavia, senza tanti giri di parole, per Conceicao ci sarà la ghiotta opportunità di poter continuare a cavalcare l’onda positiva di Riad riportando i rossoneri in carreggiata anche in campionato.
Domenica alle 12.30, invece, il Genoa di Patrick Viera ospiterà a Marassi il Parma di Fabio Pecchia per consolidare definitivamente il centro della classifica, mentre alle 15 l’Inter cercherà spazio in Laguna a domicilio del Venezia di Eusebio Di Francesco. Successivamente, dalle 18, via alle portate principali del menù con due partite tra quattro squadre che non si amano particolarmente: all’ora dell’aperitivo, infatti, al Dall’Ara andrà in scena la coinvolgente sfida tra Bologna e Roma, con i giallorossi vogliosi di avvicinarsi alla formazione felsinea che, dal canto suo, potrà contare sulla spinta di uno stadio praticamente tutto esaurito. Alle 20.45, poi, Napoli e Verona chiuderanno la domenica con un match serale da sempre molto sentito su ambedue i fronti. Partenopei ovviamente favoriti dal fattore interno, ma l’Hellas rimane una squadra assai imprevedibile e non va assolutamente dimenticato che all’andata finì con un rotondo 3-0 proprio in favore della formazione scaligera allenata da mister Zanetti.
A completare la 19a giornata, infine, il “Monday Night” tra il Monza fanalino di coda e una Fiorentina decisamente singhiozzante, che ha perso per ben tre volte nelle ultime quattro uscite di campionato. Palladino, dunque, sfiderà il suo passato nel momento più delicato da quando è arrivato sulla panchina gigliata, mentre dall’altra parte ci sarà un Bocchetti alla disperata ricerca di punti per inseguire una salvezza che francamente appare sempre più difficile da raggiungere.
Calendario 20° turno
Venerdì ore 20.45: Lazio-Como
Sabato ore 15: Empoli-Lecce
Sabato ore 15: Udinese-Atalanta
Sabato ore 18: Torino-Juventus
Sabato ore 20.45: Milan-Cagliari
Domenica ore 12.30: Genoa-Parma
Domenica ore 15: Venezia-Inter
Domenica ore 18: Bologna-Roma
Domenica ore 20.45: Napoli-Hellas Verona
Lunedì ore 20.45: Monza-Fiorentina
Classifica
44 Napoli; 41 Atalanta *; 40 Inter **; 35 Lazio; 32 Juventus*, Fiorentina*; 28 Bologna **; 27 Milan **; 25 Udinese; 23 Roma; 21 Torino; 20 Empoli, Genoa; 19 Parma, Hellas Verona; 18 Como*; 17 Cagliari, Lecce; 14 Venezia; 10 Monza.
* Una gara in meno. ** Due gare in meno
Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!
I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.
© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Policy Cookie